Il nostro team principale

Michael Hösterey
Unisco oltre 35 anni di esperienza in leadership e trasformazione a un background interdisciplinare in economia, lavoro sistemico e gestione della salute sul lavoro. Queste prospettive plasmano la mia comprensione delle organizzazioni come sistemi viventi e costituiscono il fondamento del Codice di Leadership.
La maggior parte dei fenomeni nelle aziende non sono le cause, ma sono modelli. E questi modelli seguono una logica interna.
Da questa intuizione ho sviluppato il Leadership Code™: un approccio che consente ai leader di riconoscere, comprendere e influenzare in modo specifico i principi fondamentali della propria organizzazione.

Nicola Hösterey
Unisce sensibilità culturale a un acuto spirito di osservazione e lavora da molti anni nell'educazione degli adulti, aiutando le persone ad affinare la propria percezione e a muoversi con sicurezza in spazi comunicativi complessi. La sua formazione accademica in educazione artistica, germanistica e storia dell'arte costituisce la base per una competenza speciale: il riconoscimento di schemi.
Così facendo, amplia la prospettiva del Codice di Leadership per includere percezione, significato e risonanza, ovvero i campi in cui ha origine la leadership e si crea la cultura.

Guido Borrmann
La salute è uno dei fattori strategici per le prestazioni e la produttività. Le organizzazioni possono raggiungere il loro pieno potenziale solo quando leadership, cooperazione e condizioni di lavoro sono in armonia, caratterizzate da chiarezza, fiducia e collaborazione significativa.
Guido Borrmann è specialista in medicina interna, medicina del lavoro e medicina biologica. Combina le conoscenze mediche con una visione sistemica del lavoro, della cultura e dell'organizzazione.
Nel Leadership Code™, rafforza la prospettiva sulla salute come parte integrante dell'efficacia organizzativa.

Reinhard Stadler
Reinhard Stadler vanta oltre 30 anni di esperienza in aziende industriali internazionali e studi di consulenza. Sa che i colli di bottiglia finanziari non sono semplicemente problemi numerici, ma solitamente sintomi di squilibri interni. Il suo approccio combina la ristrutturazione finanziaria con la chiarezza sistemica: i rischi non vengono gestiti, ma compresi alla radice.
In qualità di esperto riconosciuto del sistema di allerta precoce in caso di crisi secondo StaRUG, supporta principalmente le aziende gestite dai proprietari nel rendere la loro organizzazione resiliente e nel tutelare la responsabilità aziendale.
Nel Leadership Code™, rafforza la dimensione della gestione applicata del rischio.

Gunnar Krempel
Gunnar Krempel è avvocato e notaio e unisce la precisione giuridica a una comprensione strategica delle dinamiche interne alle aziende. All'inizio della sua carriera si è specializzato in successioni aziendali e patrimoniali.
Per lui, la successione è molto più di un semplice processo legale. È uno dei momenti più delicati della trasformazione di un'organizzazione, un processo in cui valori, responsabilità e leadership devono essere ridefiniti. È proprio qui che porta chiarezza, struttura e lungimiranza.
Nel Leadership Code™, rafforza la dimensione delle transizioni risonanti: plasmare la successione in modo tale che l'organizzazione, la proprietà e la leadership possano essere guidate in modo olistico verso una fase successiva stabile.
Prenota subito la tua prima consulenza gratuita!

Associazioni

